USO AUTORESPIRATORI

  • Scopo e Struttura

    Scopo:

    Il corso permette di formare ed addestrare il personale navigante facente parte della squadra di emergenza antincendio sui principi di utilizzo degli autorespiratori  in ambiente con presenza di gas tossici o aria non respirabile.

  • Programma

    Aspetti teorici:

    Teoria sull’uso di APVR

    • Introduzione e presentazione del corso
    • Riconoscere i casi in cui bisogna usare l’autorespiratore:
    • Aria ad alte temperature
    • Atmosfere sotto ossigenate
    • Miscele aria prodotti tossici
    • Fisiologia della respirazione:
    • Il sistema respiratorio (conoscere i meccanismi di funzionamento della respirazione umana)
    • Quali sono i meccanismi che controllano la frequenza degli atti respiratori e il consumo d’aria
    • I muscoli respiratori e tipologie di respirazione (toracica, diaframmatica e clavicolare)
    • Tecniche di respirazione conservative dell’aria:
    • R-ebt
    • Skip breathing
    • Tecniche di respirazione derivate dagli studi del dottor Buteyko
    • La respirazione finalizzata alla performance in intervento
    • Prove pratiche di respirazione:
    • Prove pratiche senza autorespiratore delle tecniche apprese
    • Apparecchi di protezione delle vie respiratorie:
    • Apparecchi dipendenti dall’atmosfera ambiente
    • Apparecchi indipendenti dall’atmosfera ambiente

    Esercitazioni pratiche:

    Addestramento pratico all’uso di APVR (fumo freddo)

    • Prove pratiche con APVR
    • Controlli pre-intervento
    • Prove pratiche di indossamento e svestizione degli APVR (in accordo alle tecniche della compagnia)
    • Esercizi per la familiarizzazione con gli apparecchi
    • Prove pratiche di respirazione con APVR
    • Prove pratiche di respirazione con APVR in condizioni di moderato affaticamento
    • Prove pratiche di attraversamento della camera fumo fredda con vari percorsi su più livelli variabili e componibile comprensivi di botole, tunnel, scale, passi d’uomo
    • Prove pratiche di dimostrazione ed effettuazione trasporti manichino a coppie
    • Prove pratiche di ricerca e soccorso manichino a coppie all’interno della camera fumo fredda
    • Prove pratiche di movimentazione in squadra in ambiente ostile (camera fumo fredda) in cui i partecipanti dovranno dimostrare di sapersi muovere in sicurezza e di essere orientati nello spazio correttamente. Inoltre dovranno dimostrare di essere una squadra che lavora all’unisono e in maniera collaborativa
    • Prove pratiche di sostituzione bombola, carica bombola, smontaggio e pulizia
  • Prerequisiti

    Nessuno

  • Prossime sessioni

    Da definire

  • Certificazioni

    Certificazione Apt Safety Group

Informazioni sul corso

Richiedi informazioni sul corso

Compila il modulo qui sotto per chiedere informazioni sul corso. Saremo da te appena possibile.

Servizio di Vigilanza con Camion Antincendio - APS

Supporto tecnico specializzato per la tua sicurezza.

Affidati a noi per mantenere elevati standard di sicurezza e performance.